Fondazione Prosildar sostiene il progetto Fare Centro Il progetto “Fare Centro, nuovamente - interventi socio educativi sul Modello Casa”
perchè il "fare" contribuisce ad Essere...perchè "centrare" le esigenze di ogni adulto con sD e disabilità affini è il nostro obiettivo...e perchè "fare centro" nei propri obiettivi è ciò che portano avanti quotidianamente i ragazzi che partecipano a questo progetto.
Il fenomeno dell’allungamento della vita delle persone con SD che ha caratterizzato gli ultimi anni, apre problemi ed attenzioni nuove che hanno indotto l’ associazione a lavorare sullo sviluppo delle autonomie sociali (uso del denaro, orientamento in strada, uso dei mezzi e dei servizi) nella convinzione di affrontare un tema importante nell’ottica dell’inserimento sociale.
All’ interno dell’ universo delle persone adulte con SD c’è sicuramente chi può, e deve, essere inserito in contesti lavorativi (di libero mercato o di cooperazione) ma anche chi ha bisogno di adeguate risposte assistenziali.
Il progetto si propone dunque di promuovere e rafforzare le capacità di autonomia, di comunicazione e di socializzazione nelle persone adulte con SD .
Il Progetto ha come obiettivo generale quello di sviluppare al massimo, nel rispetto dei tempi e delle peculiarità di ogni persona, non soltanto le abilità personali e sociali quali la cura della persona, della casa, del tempo libero ma soprattutto le competenze relazionali che consentono una migliore qualità di vita.
Si prevede di rafforzare abilità sociali legate a: Uso dei servizi, specialmente del supermercato e dei locali per il ristoro; Mezzi pubblici, principalmente autobus di linea, urbani ed extra urbani, e ferrovie; Denaro,acquisti, valore dei soldi, gestione di piccole somme; Comportamento e orientamento stradale , attraversamenti, orientamento nel quartiere e nella città, Comunicazione, saper chiedere informazioni, Socializzazione, gestione e rispetto dei turni, condivisione e cura degli spazi comuni.
I ragazzi che partecipano al progetto attualmente sono circa una decina e si incontrano dal lunedì al venerdì dalle 10e30 fino alle 16e30 presso la nostra sede in via Ippolito Rosellini Elemento importante del progetto è l'aspetto dell'inclusione. Abbiamo creato una rete con strutture e associazioni del territorio dove i ragazzi trascorrono il loro tempo collaborando alle attività del contesto in cui sono inseriti con il personale del luogo.
Link al sito di Fondazione ProslidarFONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un'organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all'estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l'inclusione e lo sviluppo sostenibile.
In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. E’ la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il "match-gifting", cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese.